APRILE
04
2025
Centro Europeo del Restauro di Firenze
UTENTE
PASSWORD
RECUPERA PASSWORD | REGISTRATI
Pagliai a Castiglioncello Modigliani Amedeo Nu La giostra,1916 Boldini Giovanni In giardino Dufy Raoul   Tre ombrelli Esposto all'accademia Gaeta enrico Villa Starace [1878 c.], Degas Edgar Ritratto di Rose Caron van gogh Palmezzano Marco (?)
 
Nuova mostra


CARLO LEVI - IL VOLTO DEL NOVECENTO
CARLO LEVI "Il volto del novecento" 100 opere di Carlo Levi fra pitture e...

19/08/2013
 
 


GALLERIE VIRTUALI
•› ASTRATTISMO
•› STORIA DEI " MACCHIAIOLI "
•› STORIA DELL' IMPRESSIONISMO


MONOGRAFIE
•› ARTISTI DALLA A ALLA F
•› ARTISTI DALLA G ALLA L
•› ARTISTI DALLA M ALLA R
•› ARTISTI DALLA S ALLA Z


PITTURA
•› PERIODI
•› TEMATICHE


SCRITTI D’ARTE
•› APPROFONDIMENTI DA TESTI


SCULTURA
•› MOSTRE DI SCULTURA
•› SCULTORI


TUTTE LE MOSTRE
•› ARCHIVIO
•› MOSTRE 2008
•› MOSTRE 2010
•› MOSTRE 2012
•› MOSTRE 2013
•› MOSTRE ALL'ESTERO
•› MOSTRE IN ITALIA (2004)
•› MOSTRE IN ITALIA 2005


VALUTAZIONI D'ARTE
•› DA ASTE


VENDITA ONLINE
•› ENTRA PER VEDERE LE OPERE


VOCABOLARIO D'ARTE
•› TECNICHE


 
 

 
Tito Ettore
MONOGRAFIE » Artisti dalla S alla Z

   
FOTO PRESENTI 10
 
   
 L’opera con cui esordisce nel 1887,Pescheria vecchia a Venezia, di ispirazione decisamente favrettiana,riscuote un notevole successo e viene acquistata dal Governo per la gnam di Roma. Dopo aver presentato all' Esposizione internazionale veneziana, nel 1895, Fortunae Processione, T ottiene il primo premio all’edizione successiva con Sulla laguna; nel 1899, alla terza, è presente con Ondine, San Marco, Sulla diga, In laguna, Chioggia, Pelatrici di noci (disegno) e tre studi. T parteciperà in seguito a quasi tutte le edizioni della manifestazione, con mostre individuali nel 1912 e nel 1922. Alle prime opere, che sulla scia di Favretto ritraggono con stile realistico e... continua»


 
IL CONTENUTO COMPLETO DI QUESTO ARTICOLO
E' VISIBILE SOLO PER GLI UTENTI REGISTRATI.
REGISTRATI GRATUITAMENTE
 
 
 
 

 
 


Attendere..
UTENTI 
online