APRILE
04
2025
Centro Europeo del Restauro di Firenze
UTENTE
PASSWORD
RECUPERA PASSWORD | REGISTRATI
Cipressi al Poggio Imperiale, Moreau gustav Argonauti N ono Luigi Versop sera sul  Livenza Boudin Eugene  Si avvicina la tempesta Giotto (1226-1337), La  Cena in casa del Fariseo, Munch Edward  Angoscia Fausto Zonaro Théodore Rousseau Landscape, c. 1835 La canina di Montepagani 1889   LO  STUDIO
 
Nuova mostra


CARLO LEVI - IL VOLTO DEL NOVECENTO
CARLO LEVI "Il volto del novecento" 100 opere di Carlo Levi fra pitture e...

19/08/2013
 
 


GALLERIE VIRTUALI
•› ASTRATTISMO
•› STORIA DEI " MACCHIAIOLI "
•› STORIA DELL' IMPRESSIONISMO


MONOGRAFIE
•› ARTISTI DALLA A ALLA F
•› ARTISTI DALLA G ALLA L
•› ARTISTI DALLA M ALLA R
•› ARTISTI DALLA S ALLA Z


PITTURA
•› PERIODI
•› TEMATICHE


SCRITTI D’ARTE
•› APPROFONDIMENTI DA TESTI


SCULTURA
•› MOSTRE DI SCULTURA
•› SCULTORI


TUTTE LE MOSTRE
•› ARCHIVIO
•› MOSTRE 2008
•› MOSTRE 2010
•› MOSTRE 2012
•› MOSTRE 2013
•› MOSTRE ALL'ESTERO
•› MOSTRE IN ITALIA (2004)
•› MOSTRE IN ITALIA 2005


VALUTAZIONI D'ARTE
•› DA ASTE


VENDITA ONLINE
•› ENTRA PER VEDERE LE OPERE


VOCABOLARIO D'ARTE
•› TECNICHE


 
 

 
Macchiaioli - Macchia e Macchiaioli
GALLERIE VIRTUALI » Storia dei " Macchiaioli "

   
FOTO PRESENTI 5
 
   
Macchiaioli Il termine "Macchiaioli" appare per la prima volta  il 3 Novembre 1862 con significato spregiativo "scavezzacolli" usato dal critico d'arte della "Gazzetta del popolo" in occasione dell'esposizione della Società Promotrice di Firenze di quel gruppo di pittori che si riunivano abitudinariamente al  Caffè  Michelangelo in Via Larga, centro dell'opposizione all'insegnamento dell'Accademia. Ai tavolini di un caffè di Firenze inizia quindi la stagione più felice della pittura Italiana dell'800. Firenze infatti godeva in quel... continua»


 
IL CONTENUTO COMPLETO DI QUESTO ARTICOLO
E' VISIBILE SOLO PER GLI UTENTI REGISTRATI.
REGISTRATI GRATUITAMENTE
 
 
 
 

 
 


Attendere..
UTENTI 
online