Picasso

Picasso Les Demoiselles d'Avignon
Quadro costruito , preceduto da sedici abbozzi.Uno dei quadri più discussi del periodo moderno, rimasto nell'oscurità per diversi anni.Dopo circa trenta anni lascia lo studio di Picasso, quandoDoucet nel 1924 lo acquista su suggerimento di Andrè Breton.Venduto alla vedova di un mercante , venne inviato a New York ed acquistato dal museo d'arte moderna , dove divenne l'opera maggiormente importante .La critica lo catagola inizialmente come cubista,Veniva notata la differenza stilistica tra la parte di sinistra e quella destra che era veduta come il cambiamento di interessamento dello stesso picasso dalla scultura iberica primitiva

ritratto diGertrude Stein , all 'arte Africana.infatti alla fine dell'anno 1906 aveva avuto occasione di visitare al Trocadero il museo d'arte africana.
Il primo abbozzo della composizione

consisteva in una configurazione teatrale presa vdalla tradizione barocca, con gli usuali tendaggi aperti sulla scena: al centro un personaggio vestito d marinaio, seduto, in mezzo a cinque prostitute, girate verso un intruso,uno studente di medicina che porta un teschio in mano.Nella versione finale il critico e studioso Barr, dice" tutte le implicazioni di un contesto morale tra virtù (uomo con teschio ) e vizio ( uomo circondato da donne)sono stete eliminate a favore di una composizione formale di figure, disumanizzate ed astratte.
.