APRILE
01
2025
Centro Europeo del Restauro di Firenze
UTENTE
PASSWORD
RECUPERA PASSWORD | REGISTRATI
Afro Strumenti Musicali fanciulla in riva al mare Andrea Solario La Mort de Cléopâtre, Frederic Bazille  The Artist's Studio de la Condamine Feininger Lionell Architettura II Marc Franz  Cavalli rossi e bleu ziveri autoritratto con manichino Camille PissarroTroupeau de moutons. Francesco Fanelli Massaie Fattori Giovanni La carica di cavalleria
 
Nuova mostra


CARLO LEVI - IL VOLTO DEL NOVECENTO
CARLO LEVI "Il volto del novecento" 100 opere di Carlo Levi fra pitture e...

19/08/2013
 
 


GALLERIE VIRTUALI
•› ASTRATTISMO
•› STORIA DEI " MACCHIAIOLI "
•› STORIA DELL' IMPRESSIONISMO


MONOGRAFIE
•› ARTISTI DALLA A ALLA F
•› ARTISTI DALLA G ALLA L
•› ARTISTI DALLA M ALLA R
•› ARTISTI DALLA S ALLA Z


PITTURA
•› PERIODI
•› TEMATICHE


SCRITTI D’ARTE
•› APPROFONDIMENTI DA TESTI


SCULTURA
•› MOSTRE DI SCULTURA
•› SCULTORI


TUTTE LE MOSTRE
•› ARCHIVIO
•› MOSTRE 2008
•› MOSTRE 2010
•› MOSTRE 2012
•› MOSTRE 2013
•› MOSTRE ALL'ESTERO
•› MOSTRE IN ITALIA (2004)
•› MOSTRE IN ITALIA 2005


VALUTAZIONI D'ARTE
•› DA ASTE


VENDITA ONLINE
•› ENTRA PER VEDERE LE OPERE


VOCABOLARIO D'ARTE
•› TECNICHE


 
 

 
Della Robbia Luca il Giovane
MONOGRAFIE » Artisti dalla A alla F

 
Grandi furono le  doti plastiche di Luca il giovane, scultore, raffinato "molto diligente negli invetriati" come lo ricorda il Vasari. Scarse sono le notizie che lo riguardano, ma nel 1494  lo si trova citato insieme al padre nei documenti del fregio perduto di San Frediano e nel 1500  per la cappella di San Bartolo a San Gimignano. Raffaello su incarico di Leone X lo chiama a Roma per i pavimenti  delle Logge Vaticane e nel 1521 realizza due  stemmi per il palazzo Bartolini Salimbeni, innalzato in quegli anni da Baccio d'Agnolo.




 
 
 

 


Attendere..
UTENTI 
online